In Sri Lanka con Valeria & Sonia
Dal 22 al 30 Marzo 2024
DESCRIZIONE DEL TOUR
(il volo dovrà partire il 22/03/2024 con arrivo a
Colombo
il 23/03/2024 mattina)
DATA INIZIO TOUR 23 MARZO
GIORNO 1) L'arrivo deve essere al
mattino - AEROPORTO/HABARANA
Ayubowan! Benvenuti in Sri Lanka!
Dopo il controllo passaporti e il ritiro bagagli troverete il vostro autista e la guida locale di lingua italiana ad attendervi. Visita all'orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala, trasferimento a Dambulla, cena e pernottamento zona Lago Amaya.
Giorno 2) POLONNARUWA E SIGIRIYA
Dopo la prima colazione partenza per la visita alla famosa rocca di Sigiriya (1200 scalini)
Sigiriya risale al V° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell'isola. E' anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un'enorme statua in pietra, raffigurante il felino, posizionata all'ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l'acqua. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio è prevista la visita alla seconda antica capitale del Paese, Polonnaruwa.
Polonnaruwa è un altro sito dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. In passato è stata capitale dello Sri Lanka dall' XI° al XIII° secolo. Qui si potranno ammirare i resti di antiche testimonianze quali templi, affreschi meravigliosamente conservati, statue, stupa, bassorilievi, ecc. La capitale medioevale Polonnaruwa circondata da mura di recinzione era ulteriormente protetta da fossati che la difendevano dagli attacchi esterni.
Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 3) DAMBULLA, GIARDINO DELLE SPEZIE DI MATALE, TOUR DI KANDY
Dopo la prima colazione partenza per Kandy – la prima tappa è prevista a Dambulla
Dambulla è una massa rocciosa a se stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell'isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. Gli affreschi sul soffitto sono stati eseguiti nel periodo che va dal XV° al XVIII° secolo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d'uomo tutte raffiguranti l'immagine di Buddha. Il soffitto è ricoperto da affreschi che illustrano scene della vita di Buddha ed avvenimenti storici del popolo singalese
Ulteriore sosta per visitare un giardino di spezie a Matale e capirne di più sull’utilizzo delle spezie nella cucina tradizionale locale e soprattutto nella medicina ayurvedica.
Pranzo tradizionale (riso e curry) in un ristorante locale proseguimento per Kandy
Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. E’ stata la roccaforte dei sovrani singalesi durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi, arrendendosi a questi ultimi nel 1815 in seguito ad un accordo tra le parti. Questa cittadina ha un valore particolare ed è considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Oggi Kandy è il centro del buddismo, delle arti, dell’artigianato, delle danze, della musica e della cultura.
Nel pomeriggio è prevista la visita della graziosa cittadina che include i mercati locali e il Tempio del Dente, importante luogo di culto per I fedeli buddisti.
In serata si potrà assistere ad uno spettacolo di danze tradizionali tipiche della zona.
Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 4) KANDY - NUWARA ELIYA
Dopo la prima colazione partenza per l’altopiano diretti a Nuwara Eliya attraverso rigogliose piantagioni di tè. Lungo il percorso sosta per la visita ad un’azienda produttrice di tè per capirne di più sulla raccolta, essiccazione e lavorazione delle preziose foglie che costituiscono una parte molto importante nell’economia del Paese. Breve sosta fotografica alle cascate Ramboda.
Pranzo in un ristorante locale
All’arrivo breve visita di Nuwara Eliya
Nuwara Eliya – Chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. E’ uno dei luoghi più freschi dell’isola, la temperatura è quella di una giornata primaverile inglese con una notevole escursione termica. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese.
Cena e pernottamento in Hotel
GIORNO 5) NUWARA ELIYA - TISSAMAHARAMA
Dopo colazione si parte con treno panoramico per Ella – in base all’orario d’arrivo il pranzo potrebbe essere un pranzo picnic in treno
Ella si trova nel massiccio centrale. Il panorama da Ella è uno dei più spettacolari e suggestivi di tutto lo Sri Lanka, rocce e strapiombi coperti da foreste lussureggianti che raggiungono i 900 metri d’altezza. Qui c’è la famosa grotta di Ravana uno dei sovrani leggendari dello Sri Lanka vissuto nella preistoria.
Proseguimento per Tissamaharama
Arrivo al vostro hotel
Cena e pernottamento
GIORNO 6) YALA NATIONAL PARK – LOCALITà BALNEARE SUD DELL’ISOLA
Partenza molto presto al mattino per l’escursione all’interno del parco di Yala con veicoli 4x4
Il Parco nazionale di Yala è il più visitato e il secondo maggiore parco nazionale dello Sri Lanka. Situato nella regione sud-orientale del Paese, si estende su una superficie di 979 km². Fondato nel 1938 il parco di Yala è noto soprattutto per la sua varietà di animali selvatici; ha un ruolo importante nella conservazione dell'elefante dello Sri Lanka e uccelli acquatici. Ospita 215 specie di uccelli incluse sei specie endemiche dello Sri Lanka. Con un po’ di fortuna e di pazienza si può ammirare anche il leopardo.
Successivamente partenza per la vostra località balneare situata nel sud dell’isola
Pomeriggio libero per le attività in spiaggia e per
il surf (facoltativo, trasporto e attività non inclusi nel prezzo).
Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 7) LOCALITA' BALNEARE SUD DELL’ISOLA
Dopo la prima colazione intera giornata libera per le
attività in spiaggia e per il surf (facoltativo, trasporto e attività non inclusi nel prezzo).
Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 8) GALLE – NEGOMBO - AEROPORTO
Colazione in hotel, si parte alla volta di Galle, visita della fortezza
Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Negombo in serata e utilizzo dell'hotel dove potrete rinfrescarvi prima del volo. Cena non inclusa. Volo in partenza in tarda serata
Hotel previsti, o similari:
TOUR
GIORNO 1 Amaya Lake
GIORNO 2 Amaya Lake
GIORNO 3 Amaya Hills
GIORNO 4 Blackpool Hotel
GIORNO 5 EKHO Safari
GIORNO 6 Dickwella Resort
GIORNO 7 Dickwella Resort
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: 1430€
SUPPLEMENTO SINGOLA: +389€
RIDUZIONE 3° LETTO ADULTI: -25€
RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINI 2-12 NON COMPIUTI: -300€
Assicurazione medico/bagaglio/assistenza UNIPOL obbligatoria: 40€
Assicurazione annullamento UNIPOL facoltativa: 45€
Offerta di gruppo a posti limitati, affrettatevi!
Per info e prenotazioni: Noemi
Tel. 3398474018 (anche WhatsApp)
E-Mail noemi.r@vivivacanze.com
La tariffa sopra indicata comprende
• Sistemazione negli alberghi indicati o similari in camere di Categoria Base
• Pasti in pensione completa (cena e colazione in hotel; pranzo in ristoranti locali - giorno 7 Il pranzo è al Dickwella Resort)
• Trasporto in pullman con aria condizionata
• Servizi di una guida nazionale di lingua italiana
• Costo per BIGLIETTI D'INGRESSO
• Costo del biglietto ferroviario
• Costo noleggio Jeep
• Giro in tuk tuk
• Tutte le tasse governative
La tariffa non comprende
• Biglietti aerei e tasse (possibilità di richiedere quotazione voli e assicurazioni a noemi.r@vivivacanze.com)
• Tasse per i visti
• Check-in anticipato (prima delle 14:00)/check-out tardivo (dopo le 12:00)
• Escursioni facoltative
• Autorizzazioni per fotocamera/video
• Eventuali spese di carattere personale
• Eventuali pasti non specificati sopra
• Bevande alcoliche e analcoliche
• Costo per eventuali servizi non menzionati sopra
• Attività e attrezzatura per il surf, trasporto per raggiungere le località dove farete sur (facoltativo) dal vostro albergo.
• Sessioni di yoga
ENTRATA/USCITA DAGLI HOTEL:
• check-in alle 14:00
• check-out entro le 12:00
Per info e prenotazioni: Noemi
Tel. 3398474018 (anche WhatsApp)
E-Mail noemi.r@vivivacanze.com
Vivi una esperienza unica, nell'incantevole isola bagnata dall'Oceano Indiano e meglio conosciuta come "la lacrima del Buddha" per via del suo importantissimo patrimonio artistico-culturale-religioso.
Una terra pacifica e di altri tempi, poloazioni cordiali e accoglienti ci aspettano per un magico ed emozionamte Viaggio alla scoperta di questo magnifico paese e perchè no.....alla scoperta di se
stessi!
http://www.makeyougreener.com/pages/viaggio-in-sri-lanka
Per info e prenotazioni: Noemi
Telefono 3398474018 (anche WhatsApp)
E-Mail noemi.r@vivivacanze.com
Inviando questo modulo acconsentirete al trattamento dei dati personali riferimento alla legge 196/03 ed Ex Art. 13 EU 2016/679 e successive modifiche. I Vostri dati saranno trattati al solo sopo di creare un preventivo come da Voi richiesto ed in caso di conferma a scopo contabile, non saranno comunicati a soggetti terzi esterni. Informativa PRIVACY VIVI VACANZE