Polinesia Francese.....siamo Angeli!
"Se questo é il Paradiso, noi siamo i suoi Angeli!"
Assaggiare il "Giardino dell'Eden" anche solo per qualche giorno, viverlo in prima persona e immortalare ricordi che possano accompagnarci al meglio nel lungo ed intenso cammino della nostra vita, questo è.....Polinesia!
Le spiagge di sabbia bianchissima circondate dai coralli, bagnate da acque cristalline e ombreggiate da palme che oscillano al ritmo di una dolce brezza: un Eden tropicale dove gli elegantissimi resort accolgono turisti provenienti da ogni parte del mondo. Da più di due secoli Tahiti rappresenta per gli Europei l'archetipo del paradiso tropicale, ma non è che un'isola di uno dei cinque arcipelaghi che compongono la Polinesia Francese. I turisti visitano la Polinesia Francese per darsi alla bella vita negli eleganti resort, per fare immersioni subacquee in lagune brulicanti di pesci tropicali, per abbuffarsi con la peculiare cucina franco-polinesiana e fondamentalmente per lasciarsi andare al lusso nello splendore del Pacifico meridionale.
Questa regione è un paradiso per i sub, che vengono per vedere la ricchissima fauna marina in acque incontaminate e per osservare ambienti sottomarini insoliti. Ma questa terra non è soltanto per gli appassionati del mare: chi ama camminare e arrampicare avrà di che divertirsi nelle isole montuose o se vi piace l'equitazione potete cavalcare sugli altipiani di molte isole. Nelle isole attorno a Tahiti è possibile anche volare in deltaplano e con il parapendio.
Polinesia Francese:
Da più di 200 anni Tahiti rappresenta per gli Europei l'archetipo del
paradiso tropicale, ma se chiedete a qualcuno se conosce la Polinesia Francese potete stare praticamente certi che l'unica reazione che otterrete sarà uno sguardo attonito. Tahiti non è che un'isola
di uno dei cinque arcipelaghi che compongono la Polinesia Francese; è anche l'isola più grande, più famosa e più interessante dal punto di vista storico, ma le fotografie di mari cristallini e
spiagge orlate dalle palme che si vedono nelle vetrine delle agenzie di viaggi sono quasi sempre immagini di qualche altra isola polinesiana.
I turisti visitano la Polinesia Francese per darsi alla bella vita negli eleganti resort, per fare immersioni
subacquee in lagune brulicanti di pesci tropicali, per abbuffarsi con la peculiare cucina franco-polinesiana e fondamentalmente per godersi un po' di eleganza francese nello splendore del Pacifico
meridionale.
Tahiti:
Un viaggio in Polinesia Francese non può che iniziare da Tahiti, l’isola più grande dell’arcipelago: offre paesaggi impressionanti, soprattutto nella parte interna grazie a montagne scoscese avvolte dalle nuvole, grandi cascate e verdi vallate. E non mancano spiagge dai riflessi d’oro e incantevoli lagune oltre a colorati e vivaci mercati a Papeete.
Tahiti è la più grande e più popolata delle isole della Polinesia francese e il luogo in cui è nato il surf. Tahiti e le sue isole sembrano la copia esatta dei quadri di Gauguin: un insieme di colori favolosi, dal verde intenso delle montagne al blu trasparente delle lagune, passando per il bianco delle noci di cocco.
Bora Bora:
Per molti l'isola di Bora Bora è la più bella della Polinesia Francese e alcuni la ritengono addirittura la più bella del Pacifico per le sue verdi alture vulcaniche, le enormi lagune e la catena di motu (isolotti) che orlano la costa. Bora Bora è forse l'isola che più si avvicina all'idea di paradiso tropicale.
Rangiroa:
Rangiroa si trova nell'arcipelago di Tuamotu e per dimensioni è il secondo atollo del mondo dopo quello di Kwajalein, in Micronesia. Misura 75 km per 25 km ed è l'isola più popolosa dell'arcipelago. La sua laguna è praticamente un vasto mare interno e la parte emersa è costituita da una stretta catena di motu sabbiosi che racchiude questa grande distesa d'acqua. Caratteristici gli allevamenti perle e la produzione di madreperla.
La Polinesia Francese possiede spiagge
meravigliose, lagune e mare aperto e la maggior parte dei visitatori viene per praticare attività che hanno a che vedere con l'acqua. Questa regione è un paradiso per i sub, che vengono per vedere la
ricca e abbondante fauna marina in tiepide acque incontaminate e per osservare ambienti sottomarini insoliti. Chi non ama la profondità può procurarsi maschera e boccaglio e ammirare lo splendido
mondo sottomarino senza scendere sotto la superficie dell'acqua.
Chi ama camminare e arrampicare avrà di che divertirsi nelle isole montuose e gli appassionati di fuoristrada possono noleggiare un veicolo a Papeete e nelle altre città grandi. Se vi piace
l'equitazione potete cavalcare sulle montagne e sugli altipiani di molte isole. Nelle isole attorno a Tahiti è possibile volare in deltaplano e con il parapendio.